Musica in Banda


L’attività della Scuola di Musica della Banda non è confinata all’interno della sede della Banda, ma viene riversata in tutto il territorio grazie a collaborazioni con associazioni, enti vari, scuole, privati che operano negli ambiti più disparati e hanno a cuore la cultura e la sua diffusione.

Coltivare la musica nelle Scuole, con progetti adatti ai bambini e che, in questo tempo di ristrettezze, non rappresentino sforzi eccessivi dal punto di vista organizzativo, è doveroso perché la sensibilità dell’infanzia nei confronti della musica e dell’arte non vada persa per mancanza di attività specifiche volte alla sua conservazione e sviluppo.

In questo ambito l’iniziativa più rilevante che stiamo conducendo è il progetto “Musica in Banda”, avviato nel 2016 con la proficua collaborazione della scuola secondaria di primo grado (scuole medie) di Palmanova.
Il progetto è coordinato dal Prof. Nevio Lestuzzi delle scuole medie e consente ai ragazzi della scuola di imparare a suonare strumenti a fiato quali flauto, clarinetto, tromba, saxofono, trombone, etc.

Si tratta di un’opportunità unica nel panorama scolastico, in cui questo tipo di strumenti difficilmente vengono proposti ai ragazzi.
Il progetto prevede lo svolgimento di una lezione pomeridiana a settimana con il prof. Lestuzzi (insegnante di clarinetto e saxofono) e, per i restanti strumenti, con gli insegnanti messi gratuitamente a disposizione dalla Banda.

Sono oltre 150 i ragazzi che in questi anni hanno potuto imparare uno strumento musicale, e ogni anno si inscrivono al progetto circa 30 ragazzi.

Il progetto consente la costituzione di un vero e proprio gruppo bandistico all’interno della scuola, ed ogni anno i ragazzi si esibiscono sia a scuola di fronte ai propri compagni, genitori e insegnanti, sia in occasioni pubbliche quali la Festa della Musica che si tiene il 21 giugno di ogni anno.

I ragazzi del progetto banda nel 2018 alla FIM, Fiera Italiana della Musica, a MIlano
I ragazzi del progetto Musica in Banda nel 2018 alla FIM, Fiera Italiana della Musica, a MIlano

 

Comments are closed.